
Nella nostra Chiesa, le celebrazioni non sono mai venute meno, anche se, per ovvie ragioni, alla maggior parte dei nostri parrocchiani non è stato possibile frequentarle. Da qualche giorno è però nuovamente possibile celebrare, sebbene con alcune restrizioni, in modo pubblico.
Qui di seguito, alcune regole fondamentali.
- L’accesso individuale alla chiesa deve svolgersi in modo da evitare ogni assembramento.
- Nel rispetto della normativa sul distanziamento tra le persone, e viste le dimensioni della nostra chiesa, è possibile ospitare fino a circa 17 fedeli.
- Tutti i fedeli sono tenuti a indossare mascherine. Inoltre, per maggiore tutela di noi tutti, NON bisogna baciare le icone in chiesa, ma fare solo le tre piccole prostrazioni
- All’ingresso in chiesa, troverete un dispenser di igienizzante idroalcolico per le mani, da usare obbligatoriamente.
- Per evitare che i locali si trovino comunque ad essere sovraffollati, continueremo comunque a celebrare a porte chiuse. Ci rendiamo conto che questa regola non piacerà a tutti, ma non abbiamo un servizio d’ordine che possa gestire il flusso dei fedeli.
NON PUÒ ACCEDERE ALLA CELEBRAZIONE
- Chi presenta sintomi influenzali/respiratori o temperatura corporea pari o superiore ai 37,5° C.
- Chi sia entrato in contatto con persone positive a SARS-CoV-2 nei giorni precedenti.
Continueremo ancora a trasmettere in streaming la Liturgia della Domenica sul canale di Orthodoxia: https://www.youtube.com/channel/UCaMSx0dkfjUGCiOA5emABqg
Non c’è bisogno di ricordare che, nel caso di un controllo che verifichi l’inosservanza dei punti sopra esposti, a farne le spese sarà, a livello legale, il Parroco.
p. Daniele