Orari delle celebrazioni per la Natività 2022 / 2023

Icona della Natività

Venerdì 24 Dicembre/6 Gennaio
Vigilia della Natività
Ore 9,00 –Nona Ore Regale, Vespro e Divina Liturgia di San Basilio il Grande
Ore 18 – Grande Apodipnon.

Sabato 25 Dicembre/7 Gennaio
Natività secondo la carne del Nostro Signore Salvatore e Dio Gesù Cristo
Ore 9,00 – Mattutino e Divina Liturgia di San Giovanni Crisostomo

Domenica 26 Dicembre / 8 Gennaio
Sinassi della Tuttasanta Deipara
Ore 9,00 Ore Terza e Sesta
Ore 9,30 – Divina Liturgia di San Giovanni Crisostomo

Due anni dopo

Sono passati quasi due anni da quando, il 7 Luglio del 2020, la nostra comunità si ritrovò letteralmente “chiusa fuori” dalla sua Chiesa, la parrocchia dei Santi Martiri e Confessori del XX Secolo a Pistoia. La serratura della porta era stata cambiata.

Il nostro vescovo aveva deciso, contro ogni logica, contro ogni consiglio, contro ogni appello alla ragione, di rompere la comunione con la Chiesa Greca di vecchio calendario (da cui aveva ricevuto l’episcopato) e di “mettersi in proprio”, dando vita all’ennesimo esperimento di autocefalia italiana. Esperimento votato alla sconfitta, come tutti quelli che lo hanno preceduto. Noi siamo stati messi fuori dalla nostra chiesa solo per questo: per aver voluto mantenere la comunione con la Chiesa di Grecia e con il suo Arcivescovo, e non esserci voluti imbarcare in una avventura totalmente svincolata dalla prassi canonica della Chiesa.

Da allora, non abbiamo più potuto celebrare lì, e a me non è stato possibile neppure di recuperare i miei paramenti sacerdotali. In quella che per quasi vent’anni era stata la nostra casa oggi non celebra più nessuno, se non saltuariamente. Si preferisce tenerla chiusa piuttosto che restituirla a noi. E sì che erano stati proprio i parrocchiani a fare tutti i lavori lì dentro. Dai pavimenti, ai muri, al mobilio, tutto in quella Chiesa era stato fatto con le offerte e il lavoro di quelle persone che adesso non possono entrarvi. L’Iconostasi era stata un dono della Chiesa di Grecia.

Dopo la chiusura della nostra Parrocchia, abbiamo dovuto celebrare in luoghi di fortuna. All’inizio, nella casa di una famiglia di parrocchiani mutata per l’occasione in Domus Ecclesiae, abbiamo sperimentato come dovevano essere le prime comunità cristiane. Poi, per alcuni mesi, siamo stati ospiti della Chiesa romena di Monsummano, che era rimasta temporaneamente senza sacerdote per via del Covid. Infine, poco più di un anno fa, abbiamo trovato un locale in affitto da adibire a cappella temporanea, in attesa di trovarne uno più adatto. Abbiamo dedicato la nostra nuova Cappella a San Nettario, un uomo che fu perseguitato a causa degli interessi degli uomini, e che dovette lasciare il suo gregge e la sua sede episcopale in Egitto per andare in Grecia.

Nel caso di San Nettario si è visto bene come la persecuzione si sia mutata in benedizione. D’altra parte, sappiamo che Dio permette il male solo per poterne trarre un bene maggiore. Speriamo così che anche dal male che abbiamo ricevuto possa nascere il bene, e, come il Signore stesso ci ha chiesto, preghiamo per coloro che si sono fatti nostri persecutori, benediciamo e non malediciamo.

Molto di quello che abbiamo fatto non sarebbe stato possibile senza l’aiuto di tanti.
Credo sia giusto non fare nomi, che nel segreto sono comunque elencati a ogni Proskomidia.
A noi non sarà possibile restituire il loro aiuto in questa vita, ma pregheremo «il Padre che vede nel segreto» di ricompensare ognuno di loro apertamente, oggi o domani, o quando Egli vorrà.

A nome della Comunità di San Nettario
p. Daniele

Orario delle Celebrazioni Pasquali 2022

4 / 17 Aprile Domenica delle Palme
Ore 09,00 Officio delle Ore
Ore 09,30 Divina Liturgia

5 / 18 Aprile – Grande e Santo Lunedì
Ore 21,00 Mattutino dello Sposo.

6 / 19 Aprile – Grande e Santo Martedì
Ore 21,00 Mattutino dello Sposo.

7 /20 Aprile Grande e Santo Mercoledì
Ore 21,00 – Officio dell’olio santo ( Evcheleo – Maslosoborovanje – Slujba Sfîntului Maslu )

8 /21 Aprile – Santo e Grande Giovedì
Ore 9,30: Vespro e Divina Liturgia di San Basilio
Dalle ore 17 il Parroco è disponibile per le confessioni dei fedeli.

9 / 22 Aprile: Santo e Grande Venerdì della Passione e Morte del Signore
(grande digiuno pasquale)
Ore 15,30: Vespro della Morte del Signore e deposizione dell’Epitaphios
Ore 21,00: Mattutino del Grande Sabato e processione dell’Epitaphios

10 / 23 Aprile Santo e Grande Sabato
Ore 9,30 Vespro e Divina Liturgia di San Basilio
Dalle ore 19, il Parroco è disponibile per le confessioni dei fedeli.
Ore 23,00 Officio di Mezzanotte. Rito della Luce, annunzio della resurrezione e Mattutino.

11 /24 Aprile Santa e Grande PASQUA del SIGNORE, FESTA DELLE FESTE, SOLENNITÁ delle SOLENNITÁ.

A Mezzanotte circa: Divina Liturgia a cui seguiranno la Benedizione dei Cibi Pasquali.
Ore 11,30 Vespro dell’Amore, con distribuzione della Comunione a chi non abbia potuto comunicare durante la Liturgia notturna.

12 / 25 Aprile: Lunedì del Rinnovamento
Ore 9,30 : Ore Pasquali e Divina Liturgia di San Giovanni Crisostomo

Per ulteriori informazioni, i recapiti del Parroco:

p. Daniele Marletta
cell: 347 6080991
gyblos@gmail.com

Orario delle celebrazioni pasquali

Quest’anno, a motivo delle restrizioni sanitarie, non sarà possibile celebrare pubblicamente. Tutte le celebrazioni saranno a porte chiuse. Per maggiori informazioni, potete contattare il Parroco.

Ove indicato, saranno trasmesse in diretta streaming.
Vedere il canale Youtube Orthodoxia

30 Marzo / 12 Aprile
Domenica delle Palme
Ore 09,00 Officio delle Ore e Divina Liturgia (Trasmissione in streaming)

31 marzo / 13 Aprile – Grande e Santo Lunedì.
Ore 18,00 Mattutino dello Sposo. (sarà trasmesso in streaming)

1 / 14 Aprile – Grande e Santo Martedì.
Ore 18,00 Mattutino dello Sposo.(sarà trasmesso in streaming)

2 /15 Aprile Grande e Santo Mercoledì
Ore 21,00 – Piccola Paraclisi e Officio dell’Olio Santo (sarà trasmessa in streaming)

3 /16 Aprile – Santo e Grande Giovedì nella Cena del Signore
Ore 10,00: Vespro e Divina Liturgia “nella Cena del Signore” (Trasmissione in streaming)
I fedeli, se lo desiderano, portino in questa sera piante, fiori e lumi per addobbare il Sepolcro

4/ 17 Aprile: Santo e Grande Venerdì della Passione e Morte del Signore
Grande digiuno Pasquale
Ore 15,30: Vespro della Morte del Signore e deposizione della Sindone.
Ore 21,00: Mattutino della Sindone. (Trasmissione in streaming)

5/ 18 Aprile Santo e Grande Sabato.
Ore 10,00 Vespro e Divina Liturgia di San Basilio (Trasmissione in streaming)

Ore 21,00 Mesonitico, Mattutino e Divina Liturgia Pasquale. (Trasmissione in streaming)

6 / 19 Aprile : Santa e Grande PASQUA del SIGNORE.
Dalle ore 10,30 Vespro Pasquale

7 / 20 Aprile Lunedì del Rinnovamento
Ore 09,30 Mattutino e Divina Liturgia (Trasmissione in streaming)