San Giuseppe il Nuovo (Joseph Kioseïrkoglou) nacque tra il 1820 e il 1830 nella zona di Kermir, in Cappadocia, non distante da Cesarea. Era un venditore ambulante e un pellegrino, un uomo di preghiera che seminava ovunque andasse la Parola di Dio.
Omelia per la Natività del Metropolita Filarete di Mosca Il significato del bambino Gesù avvolto in fasce ci viene spiegato da uno degli antichi dottori cristiani. Nelle sue fasce, Gesù predice la propria sepoltura. In realtà le fasce di un neonato e il sudario dei morti erano originariamente tessute da un artigiano; la culla e […]
“Tutto il creato si rallegri, poiché ecco che il Creatore che esiste prima di tutti i secoli nasce a Betlemme e appare bambino neonato” (Canone proeortion, 23 Dic., ode 4) Cari Padri e Fratelli, figli nel Signore che è nato, Il nostro Signore Gesù Cristo è nato e la gioia irradia il mondo intero! Il […]
di Sant’ Ambrogio di Optina 1 Qualcuno chiese allo Staretz Ambrogio di Optina: «Padre, quando, contro la mia volontà, pensieri impuri passano per la mia mente, sto peccando?» «Ascolta, figlia mia», rispose lo Staretz. «Una certa asceta, Ekaterina Seneiskaya, fu a lungo tormentata da pensieri impuri. Alla fine, Cristo la visitò e subito i pensieri […]